Skip to main content

I nostri Direttori

Direttore del corso
Direttore del corso

I nostri Tutor

Dottoressa di ricerca in Storia contemporanea, Vicenza
Direttore di Azione nonviolenta, Roma

I nostri Docenti

Docente presso IUSVE, Verona
Avvocato Amministrativista
Docente presso La Sapienza, Roma

Programma del Corso:
Dall'Arena di Pace alla Scuola di Pace e Nonviolenza | 2° edizione

Programma 2026 in fase di definizione

Moniotora la pagina per rimanere aggiornato

Alex Langer
  • Convegno Alex Langer

    31 gennaio - 1 febbraio 2026

    Facitore di Paci
    Partecipazione libera

Primo modulo: economia di guerra e di pace
Gennaio
2026

Secondo modulo: giustizia riparativa
Febbraio
2026

Terzo modulo: dal pacifismo alla non violenza
Aprile - Maggio
2025

Informazioni utili

Data di Inizio corso: 31 gennaio 2026
Data di fine corso: 17 maggio 2026
Le lezioni si terranno in orario serale, dopo le 18:00 e sarà possibile seguirle via Zoom.
Le lezioni saranno registrate e disponibili nell'area personale.
Struttura del corso:
  • 20 ore residenziali: tre Workshop distribuiti in tre weekend intensivi (da venerdì sera al mattino di domenica) con relazioni e testimonianze, laboratori e giochi di ruolo.
  • 30 ore non residenziali: lezioni frontali, studio individuale, forum di discussione online, elaborazione di progetti e webinar di approfondimento.
Prezzo intero: in fase di definizione
Prezzo agevolato per studenti e giovani in servizio civile: in fase di definizione
Il prezzo indicato NON è comprensivo dei costi aggiuntivi per trasporti, pasti, vitto e alloggio.

* Programma in attesa di conferma definitiva

Promotori


Partner (in aggiornamento)